Il Brussels Challenge 2025 è stato teatro di altre competizioni facente parte di vari circuiti che caratterizzato l’universo dei fighting games.
Nella capitale belga è tornato in scena Mortal Kombat 1 dove, in questo palcoscenico, si è disputata una tappa del circuito Kombatant.
Competizione in cui si vive una sorta di ultimi giorni per tale circuito, ciò dovuto alla presentazione della Definitive Edition del titolo NetHerRealm.
Elemento che, in un certo senso, fornisce una sorta di “morte” allo sviluppo di questo capitolo per portare le forze su altri lidi.
Le cronache belghe raccontano, invece, del secondo successo consecutivo, in questo circuito, da parte di Kanimani.
Il turco, dopo l’affermazione al Viennality, si ripete anche in questo contesto, dove lascia pochi margini agli avversari.
Esempio è l’ultimo atto dove, con Johnny Cage (Tremor), sconfigge per 3-1 lo spagnolo MKJavierMK con Scorpion (Terra)
Affermazione che permette a Kami di consolidare la propria leadership all’interno della classifica generale del campionato.
La doppia di ARC
Due appuntamenti, all’interno del Brussels Challenge, per l’ARC Revo World Tour, il quale è stato presente con due tappe del circuito Gold.
Punti importanti per la classifica generale in cui si assiste ad un doppio successo avvenuto con l’ausilio del reset match.
Il primo ha caratterizzato il derby olandese che ha concluso il torneo di Granblue Fantasy Versus: Rising.
In questo ambito, ad uscire vincitore è stato S1 che, con Percival, sconfigge la Beatrix del connazionale Space al quinto set.
Il secondo, in quel di Guilty Gear: Strive, il successo va al giapponese Tyurara che, con un netto 3-0, sconfigge il francese PataChu in un Sin Mirror Match.