Brussels

Brussels Challenge 2025: La triplice di SNK

Non solo Tekken e Street Fighter, il palcoscenico del Brussels Challenge 2025 è stato teatro di altre tappa di vari circuiti picchiaduristici.
Uno di essi è il SNK World Championship Tour dove, sullo stage belga, erano presenti i tre titoli della casa nipponica.
Ad aprir le danze è stato Samurai Shodown, competizione che metteva in palio un posto per le finali mondiali.
Rassegna che è stato uno scontro tra Francia ed Asia, una sfida il cui punto d’apogeo è stata la contesa tra il transalpino SulianLamu e il nipponico Score.
Una contesa combattuta ad armi pari, risolta solo al reset match, in cui a spuntarla è il giapponese che, Haohmaru, sconfigge, per 3-1, la coppia Hibiki/Shizumaru dell’europeo.

Dalle atmosfere del Giappone feudale a quelle moderne urbane di King of Fighters XV, dove la capitale belga è stata una delle ultime tappe del tour di tale titolo.
Una ultima occasione per la scena europea ma sfruttata da parte di altri rappresentanti ossia Sud America ed Africa.
La sfida tra il brasiliano PiterEm e il camerunense Cyborg, valida per la finale Lossers, ha assegnato il pass mondiale al carioca, vincitore col punteggio di 3-2.
Nell’atto conclusivo, il sudamericano ha affrontato il giapponese Mok, il quale ha letteralmente cannibalizzato il match.
Un 3-0 netto, senza possibilità d’appello, un risultato con cui il trio formato da Shun’ei/Duo Lon/Kukri liquida la pletora di personaggi scelti dal verde-oro.

Fatal Fury in action

Il main event del terzetto SNK in quel Bruxelles è stato Fatal Fury: City of The Wolves, il quale fa il suo debutto competitivo in Europa.
Sul palcoscenico belga sono stati assegnati un pass diretto per il mondiale e due per le Esports World Cup.
Obiettivi che vengono conquistati da parte della vasta flotta asiatica che caratterizza l’intera Top 8 della competizione.
Un dominio con punta d’apogeo rappresentato da una finale a tinte nipponiche, disputata tra Fenritti e G01.
Un ultimo atto che è divenuto un monologo da parte del primo che, con Kain, sconfigge il Marco avversario per 3-0.

Altre info su Giuseppe Bortone

Nato in terra di lavoro (fiero di essere terraiuolo! ) cresciuto a pane, arcade e i programmi della Gialappa's (e ancora oggi li seguo) Nel corso degli anni una nuova passione è entrata nel suo percorso , la musica russa ( e non chiedete il perchè)

Controlla anche

California

Chain Swift 2025: Un Challenger in California

Senza sosta il viaggio del Tekken World Tour dove un nuovo evento si è disputato …