Puntata n.16 di LoL World 2025, il report settimanale dedicato ai principali campionati di League of Legends.
Settimana in cui sono quattro le regioni presenti in questo ambito dove, a godere di un turno di riposo, vi è l‘Europa.
Una pausa che però non ha mancato di offrire spunti interessanti con orizzonte la stagione estiva dove un cambio tra i partecipanti potrebbe avvenire.
Si tratta dei Rogue che, secondo LoL Mercato, cederanno il loro slot ai Natus Vincere, il sodalizio ucraino torneranno sulla scena del titolo Riot Games dopo anni d’assenza.
Un viaggio, il cui inizio è la Corea dove le LCK hanno emesso i primi verdetti per la corsa verso le MSI e le Esports World Cup.
Un campionato in cui i Gen.G continuano con la loro marcia da imbattuti, arrivando a quota quattordici vittorie consecutive, traguardo che permette loro la qualificazione alla parte alta del tabellone playoff.
Scenario dove anche i primi inseguitori, gli Hanwha Life, devono alzare bandiera bianca, complice la sconfitta per 2-1 contro i KT Rolster.
Infine, i Freecs salutano la possibilità di andare a tali eventi dove il record di 1-13 sancisce la matematica certezza di essere fuori dai giochi.
In Cina, le vicende delle LPL sono focalizzate alla definizione del tabellone nella corsa agli eventi sopracitati.
Uno scenario in cui Top Esports e Anyone’s Legends sono i primi ad ottenere la possibilità di evitare lo scontro ai play-in.
Step in cui sono stati già definiti alcuni dei vari match dove spicca lo scontro tra Invictus Gaming e EDWard Gaming.
Nella zona dell’Asia Pacifico, le LCP, ad una giornata dalla fine, mostrano una definizione dei playoff abbastanza completa.
Cinque compagini hanno staccato il pass dove, all’appello, manca un solo posto che, da classifica generale, potrebbe essere una disputa tra Softbank Hawks Gaming e Chiefs Esports Club, visto anche lo scontro diretto che chiuderà la Regular Season.
Spazio alle Americhe
Da Oriente ad Occidente, seconda parte di questo LoL World 2025 dedicato ai due campionati che compongono le LTA.
Raggruppamenti in cui sono iniziate le corse agli obiettivi stagionali dove, nel weekend, si è avuta la fase di play-in.
In questo contesto sono state decise le quattro, due per ogni girone, che salutano la compagnia dopo la sconfitta in tale match.
Nella zona settentrionale, ad uscire di scena sono stati Lyon e Disgused, sconfitti da Dignitas e 100 Thieves.
Nella parte meridionale, invece, vi è una piccola sorpresa dove ad esser eliminati sono i Fluxo W7M, compagine brasiliana accreditata per un posto ai playoff.
I carioca vengono sconfitti per 2-0 dagli argentini Estral Isurus, la quale sarà l’unica compagine extra-brasiliana ad esser della partita delle Top 8.