La Italian Rocket Championship ha scritto la parola fine al suo primo capitolo stagionale, disputato in quel di Napoli.
La cornice del Comicon è stato lo scenario della conclusiva Top 4 del primo Major, disputato dalle quattro compagini qualificate attraverso lo Swiss Stage.
Una quattro giorni in quel di Partenope dove le varie sfide, tenute presso l’Euronics Stand, hanno deciso la definizione delle due finali.
Contese che hanno portato dalla Gran Final, che ha avuto come protagoniste i NOVO Esports e i Dangerous Esports.
Sfida tra azzurri e i bianco-arancio che rimasto in equilibrio per gran parte, situazione, la quale che si sblocca nelle ultime due curve.
Quinto e sesto set dove i Dangerous riescono a spuntarla nei tempi supplementari dei due set, due gol che permette a Gramma e compagni di conquistare il primo titolo nazionale col punteggio di 4-2.
Nella finale per il 3/4 posto, affermazione per gli Axolotl che, al settimo e decisivo set, sconfiggono i campioni in carica del Palermo Esports.
Discorso RLCS
Mentre sul palcoscenico napoletano si chiudeva il capitolo iniziale delle Italian Rocket Championship, la scena mondiale scriveva il racconto del primo Open verso il secondo Major delle RLCS.
Qualifiche che decideranno, nelle varie sessioni, coloro che saranno della partita del sopracitato evento che si disputerà a Raleigh.
I riflettori principali erano rivolti, in questo contesto, verso l’Europa dove, in questo contesto, i Karmine Corp si confermano sul trono regionale.
I vincitori del Birmingham Major confermano il loro status all’interno di un qualifier che ha avuto un podio a tinte transalpine.
Una tripletta francese con i Karmine al vertice, un posto ottenuto dopo la vittoria, col punteggio di 4-2, contro il Team Vitality.