Un fine settimana per decidere il tabellone principale, un weekend per indicare coloro che saranno della partita della Pro League.
Due giorni dove la scena europea di Rainbow Six: Siege si è focalizzata sulle ultime battute della Challenger League.
Rassegna tra i team del vecchio continente di seconda/terza fascia che metteva in palio due pass per il piano alto del circuito del titolo Ubisoft.
Tra di loro, anche i Macko Esports, il sodalizio pugliese considerato tra i favoriti della vigilia dopo le prestazioni in eventi recenti.
Il quintetto italiano non delude le attese e sin dalla fase di Svizzera certifica lo status di prima designata a poter acquisire un posto alla lega superiore.
Secondo posto, dietro ai Twisted Minds, frutto di un doppio 2-0 e il successo per 2-1 contro i Les Galerines che permette di affrontare al meglio i playoff.
Secondo ambito in cui i bianco-neri iniziano in maniera egregia, sconfiggendo con un netto 2-0, al primo turno, ai Good Intentions.
Vittoria che fornisce un boost importante in vista del match successivo, con gli Eminem Academy, contesa terminata dopo una strenua battaglia in favore pugliese al terzo set.
Affermazione che regala la prima possibilità di ottenere la promozione, obiettivo dove a frapporsi si erano i WLYDE.
Contesa che, anche in questa occasione, ci è voluto il terzo set a decidere la prima qualificata, dopo il 7-3 su Bank in favore irlandese e il 7-4 di Lair di marca azzurra.
Consolate è stato il teatro dell’ennesimo tira e molla tra i due tea, un botta e risposta risolto all’ultima curva dove a prendere lo scatto vincente è il quinto made in Puglia.
Un 7-5 che permette ai Macko sia la promozione che la possibilità di poter mettere un nuovo titolo nella loro bacheca.
Il proseguio
I match successivi delle Challenger League sono servite a decidere la seconda formazione che accede al piano alto.
Una Lossers Bracket che si tinge dei colori dei WYLDE, i quali raggiungono tale obiettivo dopo l’affermazione, sui sopracitati Eminem per 2-1.
Atto conclusivo dove il replay della sfida qualificazione va, nuovamente, in favore dei Macko, i quali s’impongono con un netto 2-0.