Secondo appuntamento con le Top 12 delle CIN Esports Series 2024/2025, il campionato nazionale dedicato al mondo Nascar.
Dopo il debutto in quel di Richmond, il circus fa tappa ad Indianapolis, sull’ovale della famosa 500 Miglia.
Gara da 96 giri per un totale di 240 miglia, uno scenario in cui la classifica generale guidata da Miccolis, seguito da Bortolotti e Fabbri.
Il n.83 inizia nel migliore dei modi questa tornata, riuscendo a conquistare la pole position con un vantaggio di 4 centesimi su Loi e 7 su Casiraghi.
Gara ad Indy che ha un inizio tormentato, complice la doppia bandiera gialla che ha caratterizzato le prime venti tornate.
Alla ripresa, il più lesto è Loi, il quale, nei giri successivi, riesce a guadagnare un vantaggio ottimale sui primi avversari.
Un secondo sulla coppia Miccolis-Fabbri, rimasto tale anche dopo la sosta ai box, un divario che non sarà tale al termine della prima parte di gara.
Una nuova bandiera gialla neutralizza il tutto e porta il gruppo a compattarsi per poi ripartire al giro 47 con Casiraghi che guadagna la leadership.
Seconda parte
I restanti 48 giri in quel di Indy iniziano con un nuovo soprasso in vetta dove Loi ritorna in prima posizione.
Un ritmo per lui che non permette di creare un divario importante dove Miccolis e Fabbri riescono a rimanere in scia.
Una battaglia a tre che si trasforma in un duello, ciò dovuto alla sosta ai box di Loi che, al rientro, si ritrova a battagliare nelle retrovie.
Scenario che rimane sino al giro 64 dove anche gli altri due decidono di rientrare per la sosta, un rientro tardivo che permette a Loi di tornare in vetta.
Situazione che, a 20 dal termine, trova una nuova mutazione, Miccolis e Fabbri riescono a prendere un ritmo tale da recuperare il margine sul n.91 e superarlo.
Scontro tra i due che caratterizza l’ultima parte di gara dove, tra attacchi e risposte, ad uscir trionfatore è Fabbri.
Il conquistatore della Regular Season distanza di qualche decimo Miccolis mentre Bortolotti, terzo, chiude a 11 secondi con Loi, in crisi tecnica, che guadagna la quarta piazza.
Affermazione che lo conduce in testa alla Top 12 con un solo punto su Miccolis, più staccati Bortolotti e Loi.
Accesa è la lotta per entrare nei migliori otto dove l’asticella è fissata a quota 65 (Fioravanti) e sei piloti in lotta furente.
Scenario che sarà il tema portante dell’ultimo round di questo step, in programma il 14 Aprile, dove, da Indy, il circus partirà alla volta del Michigan.