La RLCS 2025 chiude il primo capitolo della stagione con il Major disputato in quel di Birmingham.
Una settimana nella città inglese con la sfida tra i vari team che si sono qualificati attraverso le tre sessioni di qualifier.
Evento che rappresenta anche un primo banco di prova in relazione allo stato di forma delle varie regioni presenti nel campionato del titolo Psyonix.
Scenario che, nella fase di svizzera, ha regalato un sostanziale equilibrio, elemento che si è riscontrato anche nella decisiva Top 8
Tre europee, due saudite, due nordamericane e i sudamericani Furia Esports, un quadro che, alla vigilia, non era ipotizzabile.
Playoff per il titolo che hanno confermato la vena di quando visto dove il podio non assume i connotati di un dominio assoluto.
Una europea e una nordamericana a giocarsi il trono di Birmingham mentre il terzo posto viene conquistato dai Furia Esports.
Da un lato i Karmine Corp, sempre ai vertici del competitivo di Rocket League, dall’altro, i The Ultimates, sodalizio nato in Arabia Saudita che ha trovato fortuna in Nord America.
Sfida conclusiva dove, solo in questo caso, la situazione di dominio assoluto diventa tale per merito della maggior esperienza del terzetto del vecchio continente.
Un 4-0 senza possibilità d’appello, un risultato che permette ai Karmine di tornare a conquistare, dopo una lunga una competizione d’alto rango.