Home / Esport / ArcRevo World Tour 2024 Finals: Los Angeles per tre
ArcRevo World

ArcRevo World Tour 2024 Finals: Los Angeles per tre

Il ciclo delle finali mondiali 2024 dedicati al Fighting Games si avvia alla conclusione dove, lo scorso weekend, si sono tenute le ArcRevo World Tour Finals.
A Los Angeles, sono stati assegnati i titoli iridati dedicati a Guilty Gear: Strive, GranBlue Fantasy Versus: Rising e UnderNight InBirth: Sys Celes.
Un fine settimana dove non sono mancati gli annunci dedicati a questi tre titoli, relativi, principalmente, a nuovi personaggi che entreranno a far parte del roster.
Ad iniziare da Strive dove il secondo protagonista della Season 4, Venom, è stato rilasciato nella giornata di ieri.
Oltre al suo annuncio, nelle altre sfere sono stati annunciati gli arrivi di Izumi in quel di UnderNight e di Galleon per quando concerne Rising.

Gli ultimi atti delle tre competizioni trovano il loro clou all’interno delle varie Top 8 dove ad aprir le danze è UnderNight.
In questo contesto si registra una doppietta nipponica dove i protagonisti della finale sono stati Senaru e Mawaru.
Contesa conclusiva che si trasforma in un monologo assoluto da parte del primo, il quale, con Ethium, sconfigge la Hilda del connazionale con un netto 3-0.

Giappone protagonista anche per quando riguarda Rising dove si assiste ad un nuovo capitolo della sfida infinita tra Gamera e Totoro.
Le due icone della scena del titolo Cygames si sono sfidati nuovamente all’interno di una finale dove, anche in questo ambito, il risultato è stato netto.
Un 3-0 con cui Totoro sconfigge il connazionale al termine di un match in cui il suo Percival regola agilmente la Versusia dell’avversario.

Strive in chiusura

A concludere il trittico di finali delle ArcRevo World Tour vi è Strive dove, in questo contesto, le battute conclusive sono state una questione a tinte del continente americano.
Da un lato, lo statunitense RedDitto, vincitore del Winner Side, dall’altro, il brasiliano Rang13, conquistatore del Lossers Side.
Contesa che, rispetto alle due sopracitate, si dimostra leggermente più combattuta ma l’andazzo è stato simile a quando visto.
Sfida terminata in favore del primo che, con la sua Ramlethal, sconfigge col punteggio di 3-1 il Goldlewis del sudamericano.

 

 

Altre info su Giuseppe Bortone

Nato in terra di lavoro (fiero di essere terraiuolo! ) cresciuto a pane, arcade e i programmi della Gialappa's (e ancora oggi li seguo) Nel corso degli anni una nuova passione è entrata nel suo percorso , la musica russa ( e non chiedete il perchè)

Controlla anche

F1 Sim

F1 Sim Racing World Championship 2025: Il poker finale

Quattro gare per chiudere la stagione competitiva, quattro occasioni per decidere il nuovo campione del …