Home / FGC / BlazBlue / Blaz Blue: Cross Tag Battle / CIN Esports Series 2024/2025: I giochi per i playoff si son conclusi
playoff

CIN Esports Series 2024/2025: I giochi per i playoff si son conclusi

Ultimo appuntamento di Regular Season, ultima occasione per conquistare punti ed accedere ai playoff della CIN Esports Series 2024/2025.
Il campionato nazionale dedicato alla Nascar chiude la sua prima fase con la gara disputata sul tracciato del New Hampshire.
Scenario in cui diciotto piloti, tra possibili qualificati e non, sono ancora in corsa per poter accedere tra i migliori sedici della rassegna.
Un corsa a tale obiettivo che, alla vigilia, si riduce a sedici unita, viste le assenze di due inseguitori a tali posizioni ossia Steffan (22°) e Beardsley (25°).
Gara che, come da prassi, inizia con la sessione di qualifiche dove a guadagnare la pole è Miccolis, il quale riesce a distanziare, nell’ordine, Loi, Fabbri e Gori.

Gara da 181 giri, quella sul circuito del New Hampshire, il quale inizia con il primo colpo di scena che ha come protagonista Loi.
Il n.91 ha qualche problema tecnico il quale lo costringe dapprima a fermarsi per poi riuscire a ripartire solo nelle ultime posizioni.
Scenario questo che porta ad una caution ed una ripartenza dove Miccolis e Fabbri battagliano per la prima posizione, uno scontro che viene interrotto a giro 38 per una seconda caution.
Situazione che diventa caotica tanto che, nella prima parte, si segnalano altre sei bandiere gialle che, tra ripartenze e sosta ai box, porta la classifica a mutarsi varie volte.
Si arriva al giro 90 con Miccolis in testa, davanti a Ruggeri e Lodi, con Fabbri in Top 10 mentre Loi e Gori brancolano nelle retrovie.

Seconda parte

I restanti 91 giri sono leggermente più tranquilli rispetto alla precedente ma il computo delle caution con ripartenze è relativamente alto.
Fermate e riavvii che arrivano ad un totale di dodici bandiere gialle, le quali causate da nomi del calibro di Gori e Barisone.
Scenario che porta il gruppo a disputare una sorta di Short Race dalla durata di 33 giri, con in testa il sopracitato Miccolis.
Il n.83 riesce a difendersi dai tentativi di sorpasso, attraverso il proprio ritmo di gara che gli permette di avere un discreto vantaggio, tale da tagliare per primo la linea del traguardo.
Cinque decimi nei confronti di Ruggeri con Fabbro, terzo, a regolare il gruppo degli altri, arrivati a oltre cinque secondi di ritardo.
Solo quarto Fabbri, il quale, con questo risultato, vince la Regular Season, diventando il primo favorito alla vittoria dei playoff.

playoff

I risultati del New Hampshire arridono a coloro che, prima di questa gara, erano collocati nelle ultime posizioni utili per i playoff.
A sorridere, per ultimo, è Ambrogetti, arrivato diciassettesimo ma capace di mantenere un minimo di vantaggio per saldare la propria posizione nella seconda fase.
Step successivo che vedrà i migliori sedici darsi battaglia a partire dal 10 Febbraio con il primo evento del trittico della Top 16, il quale si disputerà sul circuito di Pocono.

playoff

Altre info su Giuseppe Bortone

Nato in terra di lavoro (fiero di essere terraiuolo! ) cresciuto a pane, arcade e i programmi della Gialappa's (e ancora oggi li seguo) Nel corso degli anni una nuova passione è entrata nel suo percorso , la musica russa ( e non chiedete il perchè)

Controlla anche

LIT Winter

LIT Winter 2025: San Valentino in Lossers

Le LIT Winter 2025 hanno trascorso il loro San Valentino con due sfide che hanno …