La Regular Season di Pokemon scrive il suo ultimo capitolo con l’International Championship dedicato al Nord America.
Tappa conclusiva disputata in quel di New Orleans dove sono stati erogati punti importanti e pass per i mondiali di Anaheim.
Uno di essi riguardava le Unite Championship Series dove, con il suo Final Stretch, rappresentava l’ultima occasione per alcuni team di poter accedere alla rassegna iridata.
Occasione che, alla vigilia, era vista in favore dei DreamMax e-sports, compagine brasiliana che, dopo una stagione al vertice, non è riuscita a qualificarsi attraverso le finali locali.
Il sodalizio sudamericano tradisce le attese, complice un secondo posto nel girone E e una sfida impari con i campioni d’Europa dei Nouos Esports, terminata 2-0.
Un biglietto che, in base ai vari risultati, viene ottenuto da un team non quotato ai primi vagiti ossia i Revelation.
Il quintetto statunitense riesce a raggiungere l’ultimo atto, nonché la qualificazione al mondiale, battendo i connazionali Orange Juicers.
Ultimo atto dove la sorpresa del torneo deve però cedere l’onore delle armi ai Luminosity, vittoriosi per 3-1.
New Orleans è stato teatro di un successo a tinte italiane, ciò per merito dei portacolori dei NOVO Esports.
Il sodalizio nerazzurro ottiene l’alloro all’interno della categoria Videogame, al termine del derby disputato tra Marco Silva e Federico Camporesi.
Sfida disputata ad armi pari, tali da portare la contesa al decisivo tiebreak dove a spuntarla è il secondo grazie, in primis, alla coppia Ursaluna-Lunala.
Oltre all’alloro italiano, il palcoscenico dell‘International nordamericano ha registrato una duplice affermazione statunitense, per merito di ItsAXN (Pokemon Go) e Isaiah Bradner (Card Game)