Il circuito delle Pro Leagues di EA FC 25 scrive il suo ultimo capitolo che ha, come protagonista, la eSerie A.
La costola videoludica del campionato italiano sceglie i propri rappresentanti di eChampions League e Mondiale nella cornice del Napoli Comicon.
Una due giorni dove sin dalla prima parte dei playoff, rappresentati dagli ottavi di finale, non sono mancate le soprese.
Un Day 1 in cui le finaliste della scorsa stagione salutano la compagnia dopo le sconfitte nelle loro contese.
I campioni in carica del Monza cedono di misura, per 3-2, contro la Roma mentre la Fiorentina esce in maniera ridimensionata, dopo il 6-1 subito contro il Genoa.
Day 2, quella decisiva per l’assegnazione della eSerie A 2025, iniziata con i quarti di finale dove sin da questo scenario arrivano i risultati a sorpresa.
In primis, l’uscita di scena della Juventus, lo svedese Ollelito, uno dei favoriti alla vigilia, sconfitto dalla Roma di LuconeGua per 2-4.
Il capitolino ottiene, in questo modo la qualificazione in eChampions League e la semifinale contro il Napoli.
Danipitbull si assume il ruolo di nuovo favorito dopo il successo, confezionato nel primo tempo, per 4-2, il Venezia.
Nella parte bassa del tabellone, la qualificazione in Champions vanno in favore di Karimisback (Genoa) e SamuGamer (Torino), vittoriosi su Cagliari e Parma.
La conclusiva Top 4
Semifinali, valevoli per i due posti al Mondiale, i cui risultati mostrano una conferma ed una sorpresa.
La prima è quel Danipitbull che accede per la terza volta in finale di campionato, ottenuto col punteggio di 4-3 su LuconeGua.
La seconda è SamuGamer, al debutto competitivo, che ottiene anche il pass iridato, sconfiggendo il più titolato Karim per 5-2.
Napoli contro Torino, l’esperto contro il novizio, un ultimo atto della eSerie A che si riassume in due aspetti.
Il primo, rappresentato dalla voglia di emergere di Samu, il quale chiude il primo tempo in vantaggio per 4-1.
Il secondo, dipinto nella possibile rimonta di Dani, il quale raggiunge solo il definito 4-3 che regala il titolo al Torino.
Secondo alloro nazionale per i granata nonché secondo con il sodalizio Exeed, i quali replicano il successo ottenuto da Obrun2002 nel 2022.