Le Pro League di EA FC hanno avuto una quattro giorni all’insegna dell’assegnazione di tre titoli nazionali.
La corsa al mondiale ha avuto come centro primario l’Europa dove sono stati assegnati altri posti sia al mondiale che per la eChampions League.
Campo principale di questa sessione di campionati è il Portogallo dove la eLiga Portugal ha conclusivo il suo iter in quel di Oporto.
Una Top 8 in cui la posta in palio, oltre al titolo nazionale, un pass diretto alla rassegna iridata e due alla più alta competizione continentale.
Alla vigilia, si ipotizzava che il discorso era rivolto verso la sfida tra Boavista, Sporting e Porto ma a sparigliare le carte in tavola vi è la variabile impazzita del Santa Clara.
Lo spagnolo Neat riesce nell’impresa di conquistare un posto in finale, eliminando dapprima il Porto col punteggio di 2-0 per poi sconfiggere lo Sporting per 2-1.
Ultimo atto in cui l’iberico ha incrociato i guantoni con il brasiliano Young del Boavista, una sfida divenuta a senso unico.
Un netto 2-0, senza possibilità d’appello con cui il sudamericano, in prestito dal Team Gullit, porta il titolo in casa bianconera.
Le altre
Rimanendo nella zona del Mediterraneo, il fine settimana delle Pro League ha registrato l’assegnazione del titolo maltese.
La ePremier League 2025 ha fornito al vincitore un posto per i Play-In del Mondiale, uno scenario in cui si registra una riconferma al trono.
Ad ottenere ciò è Shaun “brandsha” Galea il quale conquista il suo terzo alloro consecutivo in terra locale.
Il portacolori degli Hamrun Spartans fatica non poco per battere, in finale, il connazionale Tubbi del Melita F.C, sconfitto col punteggio di 7-6.
Il giro d’Europa termina in Czechia dove, lo scorso weekend, si sono disputate le fasi conclusive della e:LIGA 2025.
Ultimi match disputati in quel di Praga dove le due compagini padroni di casa, Sparta e Slavia, non riescono a raggiungere la finale.
A contendersi il titolo ceco sono state il Banik Ostrava e il Mlada Bolesav, sfida che ha vissuto sul filo dell’equilibrio sino al secondo tempo.
In questo contesto, il Mlada impone il proprio ritmo lasciando poco margine all’avversario, chiudendo la contesa in proprio favore col punteggio di 8-5.