Le Overwatch Campionship Series scrivono un capitolo importante della loro storia con la chiusura del secondo stage.
Fine settimana che ha deciso, attraverso i Main Event, le qualificate al primo Major della stagione, che si disputerà in quel di Dallas.
Fasi decisive in cui una sorta di continuità con il vecchio corso delle League continua ad essere presente anche in tale ambito.
Elemento rappresentato dai Toronto Defiant, i quali conquistano il loro secondo alloro nordamericano.
Affermazione, quella dei canadesi, arrivata con qualche difficoltà, rappresentata dalla sconfitta di Winner Finals contro gli M80 che li ha condotti nella parte bassa.
Retrocesso che non ha scoraggiato Someone e compagni i quali, dapprima, battono con un netto 3-0 gli Students of the Games, per poi ottenere la rivincita contro i sopracitati M80.
Affermazione arrivata con il risultato di 4-1, vittoria che permette ai Defiant di accedere al Major senza aver bisogno della ranking.
Classifica che premia anche i sopracitati finalisti e già menzionati Students di poter ottenere il biglietto per il Major.
BACK TO BACK NA STAGE CHAMPIONS!
— Toronto Defiant (@TorontoDefiant) April 28, 2024
GG'S @M80GG#RiseTogether | #OWCS pic.twitter.com/mX0L2pAYgP
In Europa, invece, continua la maledizioni delle finali da parte degli ENCE, la compagine finnica esce sconfitta anche in questo ultimo atto.
Dopo il primo atto, i finlandesi cedono il passo anche in tale ambito, sconfitti dai SpaceStation Gaming.
Una sfida terminata solo al decisivo settimo set, disputato su JunkerTown in modalità Escort, vinto dai Station col parziale di 3-1
Affermazione che permette l’accesso al Major, obiettivo raggiunto anche dagli ENCE per via della prima posizione nel ranking.
A volare negli States vi sono anche i Twisted Minds, vincitori del primo Main Event, i quali chiudono il secondo ambito solo al quinto posto.
ITS JUST 2 EZ4SSG
— Spacestation Gaming (@Spacestation) April 28, 2024
WE’RE YOUR EMEA STAGE 2 CHAMPIONS!! pic.twitter.com/70ovhkJuX7
Pass asiatici
Il tabellone del Major di Dallas viene completato con i nominativi asiatici, arrivati attraverso il Main Event a loro dedicati.
Sessione che ha fornito pure quattro biglietti per le World Esports Cup, in programma in quel di Riyadh.
Competizione che si trasforma in un derby coreano, seppur i due team rappresentano compagini di stati differenti.
Crazy Racoon contro Falcons Esports, Giappone contro Arabia Saudita, sfida che ha caratterizzato gli ultimi instanti del palcoscenico asiatico.
Contesa che va in favore dei procioni nipponici, che ottengono l’alloro regionale con il risultato di 4-1.
World Esports Cup che vedrà un quartetto proveniente da Seoul ad ambire a tale titolo dove, a volare in Arabia saudita, ci saranno anche For The Gamer e Yeti.