Quattordicesimo episodio di LoL World 2025, il report settimanale dedicato ai principali campionati di League of Legends.
Puntata, questa, dedicata alla memoria di Maciej “Shushei” Ratuszniak, giocatore polacco nonché componente del primo team divenuto campione del mondo, i Fnatic, scomparso nella giornata del 28 Aprile.
Una scomparsa che è stata onorata al meglio da parte del sopracitato sodalizio arancio-nero, attraverso una duplice vittoria in campionato.
Un doppio 2-0, contro BDS ed Heretics, che permette ad Upset e compagni di conquistare la vetta solitaria delle LEC.
Primato con un partita in più rispetto ai Karmine Corp, i quali recupereranno tale disavanzo nel prossimo weekend di gara.
Penultima tornata del Group Stage che si disputerà in quel di Parigi dove il match clou sarà la sfida tra i sopracitati Karmine e i G2.
I restanti territori
Nelle altre regioni presenti di questo ambito di LoL World, si è vissuta una sorta di calma apparente dove poco e nulla si è mosso per quando concerne le varie classifiche.
In Corea, le LCK continuano a registrare il dominio assoluto dei Gen.G, i quali si portano a dieci successi consecutivi.
Una marcia dove solo gli Hanwha Life riescono a mantenere il ritmo, seppur in ritardo di una sola lunghezza.
In Cina, invece, si vive principalmente su quali possono essere le tre compagini che saluteranno anzitempo le LPL.
Di esse, la scorsa settimana ha deciso il primo nominativo ossia gli Oh My God, i quali sono matematicamente eliminati.
Non basta il cambio in midlane, Linfeng out – Charlotte in, per evitare la cocente eliminazione, maturata, attualmente, col record di 1-4.
In Asia-Pacific, gli Fying Oysters rimangono l’unica compagine a punteggio pieno, ciò in seguito ai vari risultati fuoriusciti dalla Week 3.
Le Ostriche sconfiggono per 2-0 i GAM Esports nello scontro diretto di giornata, risultato che permette ai Secret Whales di accorciare le distanze.
L’affermazione sui Talon permette ai bianconeri di tornare in scia, occupando la seconda piazza, assieme ai GAM, con una sola lunghezza di ritardo.
Infine, nei due territori che compongono il campionato delle Americhe, la fase a gironi mostra, ancora una volta, il divario tra compagini maggiormente abituate ai piani alti e non.
Ciò si verifica, principalmente, nella zona Nord, in particolar modo nel girone A dove Cloud9 e Team Liquid prendono un certo margine sui Lyon e Disgused.
Leggermente più combattuto il confronto nella zona meridionale dove i due gironi vedono Furia e Pain Gaming ma con solo una lunghezza di vantazzio.