Puntata n.15 di LoL World 2025, il report settimanale dedicato ai principali campionati di League of Legends.
Settimana dove il focus principale era rivolto verso Parigi dove Les Arenes sono state il teatro della seconda tappa delle LEC Roadtrip.
Ospite dai Karmine Corp, il campionato europeo ha concluso l’iter della stagione regolare dove è stato definito il tabellone dei playoff.
Scenario in cui sono stati decisi sia i componenti della parte alta che quelli della parte bassa dove, in questo ambito, si assiste alla completa risalita dei GIANTX.
Il sodalizio spagnolo, grazie alla vittoria nel derby contro gli Heretics, ha conquistato la quinta piazza, la prima della Lossers Bracket.
Una sconfitta, per gli Eretici, che li ha portati ad affrontare un tiebreak decisivo con i Vitality, sfida andata in favore dei bianco-neri.
Le due compagini aspetteranno le perdenti dei due match che caratterizzeranno la parte alta del tabellone playoff dei LEC.
Da un lato, i sopracitati Karmine (1°) affronteranno i KOI (3°), dall’altro, invece, ci sarà il “Clasico” tra Fnatic e G2 Esports.
L’altra che saluta
Le LPL cinesi, in questa settimana, hanno deciso il secondo team che, assieme agli Oh My God, non saranno della partita del terzo atto.
Tale situazione va a carico dei Royal Never Give Up, i nero-oro pagano una sessione da dimenticare concluso con un record di 1-4.
Verdetti che forniscono la matematica certezza a LNG Esports ed Ultra Prime di fermarsi in questo ambito ma continuare a correre nella maratona verso i Worlds.
Invece, EDward Gaming ed LGD Gaming continueranno a concorrere per un posto ai MSI e agli Esports World Cup
Per loro, si attende solo il nome dell’avversaria che affronteranno nel play-in per l’accesso ai playoff per tali obiettivi.
Le prime due
In Corea, le LCK registrano una nuova settimana in cui Gen.G e Hanwha Life caratterizzano il turno di campionato.
I due sodalizi ottengono, matematicamente, l’accesso per la fase playoff, valevole per la conquista dei pass degli eventi finora citati.
Chovy e compagni continuano la loro marcia da imbattuti, arrivando a quota dodici dopo i successi contro FEARX e Nongshim Red Force.
Il quintetto guidato da Zeka rimane attaccato agli scarichi degli oro-nero, restando ad una sola lunghezza di ritardo.
Dietro di loro, un vuoto di tre partite di ritardo dove a guidare il gruppo degli altri vi sono i campioni del mondo dei T1.
Una sola al comando
Qualche chilometro a Sud, nell’area dell’Asia/Pacific, le LCP mostrano un scenario immutato rispetto a quando visto nel precedente episodio.
I Flying Oysters continuano a rimanere in testa, da imbattuti, dove il gruppetto degli inseguitori perde un pezzo al loro vagone.
I Vikings Esports retrocedono il terza fila, assieme ai Talon, col record di 2-2, ciò dovuto alla sconfitta contro i Secret Whales.
Un campionato che mostra, ancora una volta, un divario tecnico importante, tra le compagini di Taiwan e Vietnam con quelle giapponesi ed australiane.
I playin decisi
Ultimo capitolo di questo episodio di LoL World 2025 è dedicato ai due raggruppamenti che compongono la lega delle Americhe.
Sia nella parte alta che in quella bassa sono state definite le sfide per decidere i due tabelloni che daranno l’accesso ai prossimi impegni internazionali.
Sia nel lato settentrionale che in quello meridionale si palesa una tendenza di una posizione di dominio nei piani alti.
Ciò dimostrato dagli scontri per determinare la parte alta dei due tabelloni playoff dove ci saranno due derby nordamericani e due brasiliani.