La fine del primo step stagionale, l’inizio del secondo ambito, una settimana a cavallo di due sessioni, esso è il tema di questa puntata di LoL World 2025.
Episodio che racconta delle vicende attorno alla prima dell’EMEA Masters e al ritorno in scena del campionato cinese.
Cronache del vecchio continente dedicate alla seconda competizione d’alto rango a livello regionale dove erano presenti anche i Macko Esports.
Il sodalizio italiano, vincitori delle LIT, non riesce a raggiungere le conclusive Top 8, causa le sconfitte, nel gruppo C, contro l’Academy Team degli Heretics e i ZenniT.
EMEA Masters che registrano l’affermazione da parte di un sodalizio che, sin dai suoi primi passi, ha fatto parlare di sè.
Si tratta dei Los Ratones, compagine vincitrice del campionato nordico, un sodalizio nato da Caedrel, ex giocatore di H2K e Schalke 04, con quintetto formato da nomi di spicco del titolo Riot Games come Rekkles e Nemesis.
Il roster britannico, al debutto in questa rassegna, conquista l’alloro europeo dopo un percorso iniziato in difficoltà, rappresentato dalla qualificazione alla Top 8 solo dalla Lossers Bracket nel Girone D e dalla vittoria, solo al quinto set, nel quarto di finale contro i Supermassive.
Affermazione avvenuta con una prova di forza nell’ultimo atto in cui la realtà bianconera sconfigge, con un netto 3-0, i francesi ICI Japan Corp.
Inizio di Primavera
La fine della sessione invernale porta con sé l’inizio di quella primaverile dove sono le LPL ad aprire le danze.
La grande sconfitta del First Stand inizia questo cammino con le tornate del Group Stage dove le compagini accreditate per la vittoria rispondono presente.
Top Esports, BiliBili Gaming e Invictus Gaming sono le uniche compagini a punteggio pieno dove, al giro di boa, chiudono con tre vittorie su tre.
Presenti anche gli Anyone’s Legends, il quintetto che ha fato buone impressioni lo scorso step, i quali iniziano col record di 2-1.
Per loro, inseriti nel girone B, vi è la sconfitta con l’altra capolista del raggruppamento, gli Ultra Prime.