Home / Approfondimenti / LoL World 2025 N.8: L’eredita del primo scorcio
fine

LoL World 2025 N.8: L’eredita del primo scorcio

Il primo terzo della stagione 2025 di League of Legends è andato in archivio in quel di Seoul, sede del First Stand.
Nella capitale coreana, il primo grande evento internazionale ha registrato l’affermazione dei Hanwha Life, i padroni di casa vittoriosi per 3-1 contro i Karmine Corp.
Risultato che sarà la base per la sessione primaverile dove inizierà il percorso verso le MSI 2025 che si disputeranno al Pacific Coliseum di Vancouver.

In questo episodio di LoL World 2025, si cerca di dare uno sguardo a quello che è e quello che potrebbero essere gli andamenti nelle cinque regioni del competitivo del titolo Riot Games.

Un nuovo sceriffo in città

Si inizia dal campionato dei vincitori del First Stand, le LCK che sta mutando il proprio aspetto, ciò per via di nuovo nome che sta scalando le gerarchie locali.
Il percorso di crescita degli Hanwha Life ha portato i suoi frutti, a partire dallo scorso Settembre dove riuscirono a conquistare il primo titolo nazionale.
Un 2025, per Zeka e compagni, iniziato nel migliore dei modi, dapprima con la conferma sul trono nazionale per poi ottenere la prima affermazione internazionale.
Successi che rappresentano l’assunzione di ruolo di favorito alla conquista del titolo primaverile delle LCK.
D’altro canto, però, vi è la voglia di rivalsa di quelle due compagini che hanno cannibalizzato il campionato nelle stagioni antecedenti.
Gen.G e T1, le due casate che si sono spartiti titoli e allori e che sono in caccia di riscatto dopo le varie delusioni accumulate in campo nazionale.

Fuoco di paglia o incendio?

Le LEC, il campionato europeo, hanno vissuto un primo step con un finale a sorpresa, la vittoria netta dei Karmine Corp sui G2 per 3-0.
Alloro per il sodalizio francese che ha trovato una sorta di continuità visti i buoni risultati del First Stand, concluso con la sconfitta in finale.
Elementi che portano a pensare ad una duplice visione su Canna e compagni, in base anche alle impressioni della vigilia del primo step.
Una vittoria estemporanea, figlia di una giornata da dimenticare da parte dei samurai, o un vero cambio al vertice sul trono del vecchio continente?
Due domande che avranno risposta con la stagione primaverile dove i transalpini dovranno confermar le impressioni viste finora, all’interno di una sessione in cui G2 e Fnatic vogliono riportare in auge El Clasico nelle tornate conclusive.

L’ora della sveglia

I grandi sconfitti del First Stand, il quarto posto nel Round Robin e la scoppola subita dai Top Esports in semifinale, sono segnali che sono stati trasmessi anche alle altre compagini delle LPL.
Un primo scorcio in cui, le grandi favorite hanno preso sottogamba il primo terzo del campionato cinese, lasciando spazio a seconde o terze linee di emergere.
Ciò dimostrato dalla finale in cui a scontrarsi erano i sopracitati Top e quei Anyone’s Legends, i quali avevano mostrato una forma ottimale sin dalla preseason.
Elementi dove i riflettori del riscatto sono rivolti a BiliBili Gaming e, in particolar modo, agli Invictus Gaming, i quali, dopo una faraonica campagna acqusti, hanno chiuso la prima tornata solo all’ottavo posto.

primo

Nuovo nome per un vecchio corso

La lega delle Americhe, l’unione dei campionati del nuovo continente, o, per meglio dire, un nuovo vestito per le LCS.
Questa è stata, in linea di massima, l’impressione data dalla prima edizione delle LTA dove i sodalizi nordamericani hanno dato una dimostrazione di forza in questo ambito.
Elemento che si è poco palesato nel First Stand dove il Team Liquid è uscito di scena con l’ultimo posto nel Round Robin.
Scenario, quello delle Americhe, in cui ci si aspetta molto dalle compagini centro e sudamericane, al fine di evitare, nuovamente, un nuovo poker.

primo

Di nuovo Taiwan vs Vietnam?

Ultima regione presa in esame, l’Asia Pacific, l’unione dei tornei d’Oriente e Australia, ad esclusione di Cina e Korea.
Una prima delle LCP in cui due nazioni sono emerse rispetto alle altre, Taiwan e Vietnam, protagoniste delle fasi conclusive del campionato.
Uno scontro che ha registrato il primo round in favore taiwanese, grazie ai Talon e a quei Flying Oysters che, in successiva, si sono ben comportanti al First Stand.
L’impressione mostrata è quella di un replay anche nella stagione primaverile dove i Detonation FocusMe potrebbero diventare la variabile impazzita in questo contesto.

primo

Altre info su Giuseppe Bortone

Nato in terra di lavoro (fiero di essere terraiuolo! ) cresciuto a pane, arcade e i programmi della Gialappa's (e ancora oggi li seguo) Nel corso degli anni una nuova passione è entrata nel suo percorso , la musica russa ( e non chiedete il perchè)

Controlla anche

fine

LoL World 2025 N.9: Inizio e fine

La fine del primo step stagionale, l’inizio del secondo ambito, una settimana a cavallo di …