Le Overwatch Champions Series 2025 tornano in scena dove si è concluso il secondo round dei vari tornei regionali.
Rassegne, tra Oriente ed Occidente, utili a decidere coloro che saranno della partita del Midseason Championship.
Rassegna, quella di metà stagione, che si disputerà all’interno della cornice dell’Esports World Cup di Riyadh.
Secondo giro, disputato nell’arco di due weekend, in cui la piccola novità è rappresentata dall’assenza dell’Asia Finals.
In questo contesto, le quattro regioni di tale latitudine hanno deciso le proprie rappresentanti attraverso i loro campionati.
Un viaggio iniziato con Seoul a fare da campo principale, dove la Corea ha emesso i suoi due biglietti nell’aereo in cui sono già presenti i Crazy Racoon.
I procioni, vincitori del Clash, non appaiono sazi, ciò dimostrato anche in questa situazione in cui conquistano il loro secondo Stage consecutivo.
Affermazione arrivata al termine di una contesa abbastanza combattuta contro i T1, i quali cedono l’onore delle armi al punteggio di 4-2.
Rossoneri che saranno della partita saudita dove, assieme a loro, ci saranno i All Gamers Global, vincitori, contro i Zeta Division, dello spareggio per la conquista del pass.
Uno, invece, il biglietto erogato in favore delle Series di Giappone e Pacific, scenari dove si registra una conferma ed un debutto al vertice.
La prima risponde al nome dei Varrel che consolidano la loro leadership in quel di Tokyo con il secondo alloro consecutivo regionale.
I bianconeri non lasciano alcun margine di manovra ai Reject, i quali escono sconfitti con 4-0 senza possibilità d’appello.
Il secondo, invece, vede come i protagonisti i The Gatos Guapos, sodalizio australiano formato da ex componenti di team della fu Overwatch League.
Per loro, il biglietto saudita è arrivato al termine della contesa disputata contro i thailandesi 99DIVINE, sconfitti col punteggio di 4-2.
Secondo weekend
Zona asiatica delle Champions Series che ha concluso il suo iter nel secondo fine settimana con il qualifier dedicato alla Cina.
Tre i biglietti assegnati in questo ambito dove, i risultati fuoriusciti, mostrano un continuus di quando visto nel primo stage.
Ad iniziare dai Once Again che, da questa competizione, continuano a gareggiare sotto il vessillo dei Weibo Gaming.
Seconda consecutiva per loro che battono, nuovamente, in finale il Team CC, sconfitti con il risultato di 4-2.
CC che volano in Arabia grazie alle vittorie, nella Lossers Bracket, contro i Milk Tea nel decider match e i ROC Esports nella finale Lossers.
Da Oriente e Occidente, dove il percorso del secondo stage si conclude con i tornei di Europa e Nord America.
In entrambi gli scenari hanno assegnato tre pass per l’Esports World Cup dove il vecchio continente ha dato conferma di quando visto nel primo ambito mentre in America, la situazione è stata leggermente diversa.
Nel primo ambito, l’Al Qadsiah ottiene la seconda corona regionale, affermazione arrivata nel derby contro i Twisted Minds, sconfitti per 4-2.
Twisted che saranno della partita araba dopo l’affermazione nella Lossers Finals contro i Virtus.Pro.
Nel nuovo continente, invece, sono i nuovi arrivati dei Geekay Esports a conquistare il titolo in questa regione.
Affermazione arrivata al termine di una contesa contro il Team Liquid, combattuta colpo su colpo e terminata al settimo e decisivo set.
I due team saranno della partita di Riyadh dove, assieme a loro ci saranno gli NTMR, i quali sconfiggono, nel match decisivo i Spacestation Gaming.